Servizi e progetti
Sostenibilità + Sviluppo = Futuro. Atti dell’evento del Rotary Club Casentino del 25/10/24
Il 25 ottobre 2024, il Rotary Club Casentino ha organizzato l'evento "Sostenibilità + Sviluppo = Futuro" presso la suggestiva Sala delle Feste del Castello di Poppi. Questa iniziativa si inserisce nelle iniziative di ottobre promosse da Rotary International, mese...
Anno Rotariano 2024-2025: progetti per i Giovani e il Territorio presentati durante la Visita del Governatore
Il 12 luglio, in occasione dell'incontro con il Governatore del Distretto 2071, Pietro Belli, il Rotary Club Casentino ha confermato il suo impegno nei confronti di numerosi progetti dedicati ai giovani e al territorio. Tra questi, si evidenziano: ● le borse di...
Rotary: dalle parole ai … pasti
120 volontari del Distretto 2071 (Toscana) 570.240 razioni alimentari prodotte 264 scatoloni confezionati 3000 bambini dello Zimbabwe a scuola per un anno Sono questi i numeri dell'evento “Il Rotary Nutre l'Educazione” che si è svolto sabato 29 ottobre a Prato ed al...
“New Generation” Maturità e poi…
Nella Sala Grande del Comune di Bibbiena si è svolta la cerimonia di assegnazione del premio “Teresa Maria Tommasi” L'iniziativa è dedicata alla memoria della socia del Club Teresa Maria Tommasi, che con passione e competenza dette inizio alla realizzazione del...
Rotary Club Area Etruria: da oggi ricominciamo
Il Casentino è terra di Santi e di eremiti ma anche di poeti e di artisti, di letterati e di studiosi. Una terra tanto bella e tanto amata in passato come ai nostri giorni. Petra Verna è il vero nome del celebre Monte, così chiamato fino dagli antichi tempi. Qui, sul...
Una strada per la Pace
“Fate l'amore, non fate la guerra”. Sembrerebbe essere soltanto uno slogan degli anni '70 quando John Lennon, lanciava un messaggio di Pace: “Viviamo in un mondo dove ci nascondiamo per fare l’amore, mentre la violenza e l’odio si diffondono alla luce del sole.” Il...
Imagine Camp
Il 26 giugno 2022 è giunto, finalmente, a compimento, il progetto più ambizioso dell'annata rotariana 2021/2022: "IMAGINE CAMP" !!! L'iniziativa ha preso le mosse sin dal mese di aprile 2021, quando il Club ha elaborato la volontà di procedere ad un intervento di...
Gemellaggio con R.C. Sorrento: il Ventennale
Nella splendida cornice dell'Imperial Hotel Tramontano di Sorrento, nella serata del 28 maggio 2022, i Rotary Clubs del Casentino e di Sorrento hanno celebrato, con una cerimonia allegra e molto partecipata, il ventesimo anniversario del loro rapporto di...
Rotary per l’Ucraina
Un contributo del R.C.Casentino a sostegno dei profughi ucraini Nel corso dell'incontro con il Vescovo Emerito di Fiesole, Monsignor Mario Meini, il Rotary Club Casentino ha devoluto un contributo economico dell'importo di 2500,00 Euro a favore dell'Ente del Terzo...
Evoluzione del Progetto RC Casentino Bees’ Defender
Il primo degli incontri organizzati con i bambini delle scuole elementari Con il primo degli incontri organizzati con i bambini delle scuole elementari il Progetto di educazione ambientale e di salvaguardia delle api e dell'ecosistema elaborato dal R.C. Casentino ha...
Il progetto RC Casentino Bees’ Defender è entrato nel vivo
Il progetto di salvaguardia ambientale "Rotary Casentino Bees' Defender" è entrato nel vivo!!" Ecco le 80 arnie adottate dal Club, circondate da oltre due ettari di terreno lavorato, che attende solo un po' di pioggia per ammorbidirsi e ricevere i semi di Lupinella...
Sei Toscana e Rotary fanno educazione ambientale
Sei Toscana e Rotary fanno educazione ambientale nelle scuole del Casentino grazie al progetto “Rotary per l’ambiente” I Rotary Club Area Etruria e Sei Toscana hanno sviluppato un progetto che propone ad alunne ed alunni delle scuole del territorio aretino percorsi...
Biblioteca Interculturale della Scuola Luigi Gori
Con una cerimonia semplice ma molto sentita - e, a tratti, anche commovente- è stata inaugurata, ieri, la nuova Biblioteca Interculturale della Scuola Luigi Gori di Bibbiena, dedicata alla Maestra Teresa Tommasi, rotariana d’eccezione. Le testimonianze di stima e di...
Rotary e Inner Wheel: Durante e dopo di noi
I Presidenti dei Rotary Clubs dell’Area Etruria, dell’Inner Wheel Arezzo CARF, dell’Inner Wheel Arezzo Toscana Europea CARF e del Rotaract Club Arezzo, preso atto dell’attuale evoluzione dell’emergenza epidemiologica da contagio COVID-SARS2, nonostante l’importante...
Colletta Alimentare 27 Novembre 2021
Lettera ricevuta dal Responsabile del Banco Alimentare del Casentino Buongiorno, nel ringraziarla per quanto l'Associazione Rotary Club da Lei presieduta ha fatto durante la Colletta Alimentare di ieri, Sabato 27 novembre, Le comunico che quest' anno la XXV Raccolta...
Progetto ROTARY CASENTINO BEE’S DEFENDER
Il progetto denominato “ROTARY CASENTINO BEE'S DEFENDER: Il Rotary per la salvaguardia dell'ecosistema: il ruolo determinante delle api”, si propone, in primo luogo, di sviluppare un percorso di formazione ed educazione ambientale rivolto - in particolare - agli...
Realizzazione del Campo da Basket “MARCO BENINI”
POPPI, TAGLIO DEL NASTRO PER IL CAMPO DA BASKET "MARCO BENINI" ...
Progetto Playground Bibbiena
Il progetto "Playground Bibbiena", precipuamente dedicato ai giovani ed alla pratica sportiva, trae ispirazione dall'iniziativa denominata "StreetArtProject", volta alla rigenerazione urbana ed alla valorizzazione dello spazio pubblico, che sta incontrando grande...
Progetto Ri-Creazione
Progetto di educazione ambientale: “Rotary per le scuole e per l’ambiente” Il progetto “Rotary per le scuole e per l’ambiente” si inserisce e sviluppa all’interno del programma di educazione ambientale denominato “RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”,...
Ristrutturazione del campo della scuola di Pallacanestro
ED ADESSO E' STATO REALIZZATO! click qui per andare alla pagina dedicata all'INAUGURAZIONE
Progetti di Previsione 2020-2021
Progetto Accademy su disabilità (District Grant di Area Etruria) E' un progetto di Area per il quale è stato chiesto il District Grant. Si tratta di sovvenzionare il progetto Accademy della Poti Picture, che si conclude con la produzione di un cortometraggio. La Poti...
Borse di Studio nel ricordo di Teresa Maria Tommasi
...
Cooperazione decentrata in Senegal
Careggi, 25/01/2011 E’ arrivato a Rufisque, Senegal, il container di Careggi (Firenze) partito lo scorso dicembre con un carico contenente materiale sanitario e scolastico. La notizia è stata comunicata dal presidente della commissione della Cooperazione decentrata...
END POLIO NOW
Raccolta fondi da devolvere al progetto END POLIO NOW attraverso la rappresentazione di una commedia brillante Il nostro Club ha costituito una compagnia teatrale amatoriale con l'obiettivo di portare in scena una commedia brillante per raccogliere fondi a favore del...
Il Presepe Ritrovato (Pieve di Stia)
La Pieve di Santa Maria Assunta (a Stia) è una pieve romanica che si affaccia nella bella piazza Tanucci di Stia: fu costruita nel XII secolo su commissione dei Conti Guidi di Porciano (il più antico documento pervenutoci in cui viene menzionata la Plebe di Sancta...
PARCO PAUL HARRIS Bibbiena
L’ annata 2012 a Bibbiena ha visto l’apertura dei giardini di Piazza della Resistenza con il parco giochi “PaulHarris”, una suggestiva realizzazione completata dal restauro della fontana, dei pallai per il gioco delle bocce, e della pista da ballo. L’opera era mirata...
Colonna di Campaldino
Nella pianura di Campaldino, vicino all’abitato di Poppi, l’11 giugno 1289 si è svolta una storica battaglia fra le truppe fiorentine guidate da Guglielmo di Durfort e quelle aretine guidate dal vescovo Guglielmino degli Ubertini. Allo scontro, arruolato nella...
Il PULPITO della Pieve di Santa Maria Assunta (Stia)
Come detto, la Pieve di S.Maria Assunta di Stia può essere considerata come uno degli edifici romanici più interessanti del Casentino. La sua costruzione risale al XII secolo, anche se nel corso degli anni molte sono state le modifche strutturali, con demolizione...
CASA RIPOSO PER ANZIANI di STIA
Preso atto che nella Casa di Riposo per Anziani di Stia esistono barriere architettoniche che ostacolano il libero accesso alla sala di soggiorno agli ospiti della Casa, creando loro notevoli disagi, il Club ha vagliato la possibilità di realizzare un...